Lezione 7 di 10
In Corso

Post partum

Per post partum si intendono le due ore successive al parto fisiologico. In questo lasso di tempo, caro papà, potrai rimanere accanto alla mamma e al tuo bambino in attesa che vengano fatti tutti i controlli, in genere in una stanza adiacente alla sala parto. In queste due ore potrete finalmente inizare a conoscervi!

La mamma sin dal momento della nascita, inizia a cullare il vostro bambino sul petto, molti studi hanno rivelato che questo momento è fondamentale sia per l’avvio dell’allattamento, sia per il cosiddetto “bonding” tra madre e figlio, cioè quel legame speciale che si crea tra la mamma e il suo bambino.

Il bonding permette di utilizzare istinti nascosti sfruttando un “periodo sensibile” che favorisce la nascita di una capacità comunicativa tale che consente alle madri di rispondere efficacemente alle necessità del proprio bambino. 

Il bonding è un processo complesso, condizionato dall’ambiente, dalle caratteristiche personali, dal tipo di parto e dallo stato di salute della mamma o del bambino.

Durante la prima ora dopo la nascita, il neonato si troverà in uno stato di veglia tranquilla: è sveglio, vigile, apre gli occhi, si guarda attorno, ascolta le voci – soprattutto quelle dei genitori che già conosce da quando era nella pancia della mamma – cerca il seno della mamma e ne riconosce l’odore.

In questa fase, durante la quale avviene il primissimo approccio del bimbo al mondo esterno, è bene che il bimbo non venga separato dalla mamma per controlli, misurazioni o profilassi. Il distacco avverrà solo dopo, quando il neonato passerà ad uno stato di sonnolenza o sonno vero e proprio, in cui le sue capacità percettive si riducono. 

Questo contenuto è riservato ai membri di Mamamé. Registrati Gratis!