Lezione 10 di 10
In Corso

Sessualità e contraccezione

La comparsa del capoparto ( prima mestruazione dopo il parto) si associa al ritorno “alla normalità” dell’apparato riproduttivo, tuttavia la mamma sarà già fertile prima di vedere la prima mestruazione. per questo motivo, se non si desidera un’altra gravidanza, è opportuno ricorrere a rapporti protetti, indipendentemente dalla comparsa o meno del capoparto. 

Per le donne che allattano, la prolattina inibisce sì l’ovulazione, ma questo non può essere considerato un metodo contraccettivo sicuro. Per questo è importante consultare il ginecologo e l’ostetrica per comprendere quale sia il metodo contraccettivo più adatto per proseguire l’allattamento. 

Tra i metodi contraccettivi utilizzabili in questa fase, che quindi non provocano interferenze sulla quantità è qualità della produzione di latte, ci sono:

  • Il preservativo: è il metodo contraccettivo e di barriera più comune e può essere usato dalla ripresa dell’attività sessuale.

Questo contenuto è riservato ai membri di Mamamé. Registrati Gratis!