Come funziona?
Il latte artificiale è preparato a partire dal latte di animali, modificando il contenuto in grassi, spesso aggiungendo grassi di origine vegetale, altri zuccheri e micronutrienti. Il latte artificiale non contiene cellule vive, anticorpi, fattori anti-infettivi ed enzimi per cui non può proteggere i bambini dalle infezioni. Inoltre ha composizione fissa, senza cambiamenti durante la poppata né secondo lo sviluppo del bambino.
Prima di iniziare l’allattamento con biberon, è importante scegliere la tettarella giusta (in silicone o caucciù) e stabilire correttamente le dosi di latte da dare al bambino.
In commercio esistono diversi tipi di latte in formula:
• in polvere: va mescolata nell’acqua oligominerale usando appositi misurini in dotazione, in modo da ottenere un latte della giusta consistenza;
• liquidi: sono già pronti e vanno solo riscaldati.
Quanto latte devo dare?
Questo contenuto è riservato ai membri di Mamamé. Registrati Gratis!