Torna a Corso

Accompagnamento al Parto

0% Completato
0/41 Passi
  1. Cominciamo!
    2 Argomenti
  2. Il corpo: come cambia durante la gravidanza
    5 Argomenti
    |
    5 Quiz
  3. Esami e diagnosi prenatale, quali sono e quando farli
    2 Argomenti
    |
    2 Quiz
  4. Stili di vita, per una gravidanza in forma ed in salute
    4 Argomenti
    |
    3 Quiz
  5. Quando andare in ospedale
    1 Argomento
    |
    1 Quiz
  6. Ci siamo! Il grande momento è arrivato
    7 Argomenti
    |
    7 Quiz
  7. Adesso viene il bello! Post-partum e allattamento
    4 Argomenti
    |
    4 Quiz
  8. Si torna a casa! Il puerperio
    5 Argomenti
    |
    5 Quiz
  9. Coronavirus e gravidanza
    1 Argomento
Progresso Lezione
0% Completato

Quindi ricapitolando: si possono mangiare moltissime cose, bisogna ridurre il consumo di caffeina, cogliere l’occasione per smettere di fumare, non siete costrette a rinunciare per forza al viaggio che avevate programmato. E per quanto concerne lo sport?

Fare esercizio fisico moderato è del tutto raccomandato, a parte in quei casi in cui, essendo presente un rischio per il bambino o per te, il ginecologo ti consigli di evitare gli sforzi anche di natura moderata. Se invece sei abituata a fare sport ad elevata intensità non dovrai smettere per forza, probabilmente dovrai ridurre lo sforzo per non andare in iper-affanno, ma sarà fondamentale che tu sia d’accordo con il tuo ginecologo. E’ poi importante moderare l’intensità dell’attività fisica mano a mano che passano i mesi, soprattutto nel terzo trimestre. Te ne accorgerai!

Per continuare la lezione è necessario registrarsi gratuitamente o essere membro di Mamamé Club.