Accompagnamento al Parto
-
Cominciamo!2 Argomenti
-
Il corpo: come cambia durante la gravidanza5 Argomenti|5 Quiz
-
Esami e diagnosi prenatale, quali sono e quando farli2 Argomenti|2 Quiz
-
Stili di vita, per una gravidanza in forma ed in salute4 Argomenti|3 Quiz
-
Quando andare in ospedale1 Argomento|1 Quiz
-
Ci siamo! Il grande momento è arrivato7 Argomenti|7 Quiz
-
Adesso viene il bello! Post-partum e allattamento4 Argomenti|4 Quiz
-
Si torna a casa! Il puerperio5 Argomenti|5 Quiz
-
Coronavirus e gravidanza1 Argomento
Quiz
Avvio allattamento al seno

Come per la gravidanza, anche l’allattamento rappresenta un’esperienza unica per ogni donna: ogni mamma e ogni bimbo troveranno infatti il loro ritmo e il loro equilibrio.
È importante ricordare che il latte materno è l’alimento migliore e più completo per il bambino fino ai sei mesi, l’unico che gli permetta di raggiungere il suo massimo potenziale biologico. Il latte materno rappresenta infatti un alimento completo che protegge il neonato da molte malattie ed infezioni.
E’ infatti noto che i bambini allattati con latte materno si ammalano meno rispetto a quelli con latte artificiale e la protezione è tanto più duratura nel tempo quanto più a lungo il bambino è stato allattato al seno materno. L’allattamento al seno però non è sempre l’unica soluzione.
Per continuare la lezione è necessario registrarsi gratuitamente o essere membro di Mamamé Club.