Accompagnamento al Parto
-
Cominciamo!2 Argomenti
-
Il corpo: come cambia durante la gravidanza5 Argomenti|5 Quiz
-
Esami e diagnosi prenatale, quali sono e quando farli2 Argomenti|2 Quiz
-
Stili di vita, per una gravidanza in forma ed in salute4 Argomenti|3 Quiz
-
Quando andare in ospedale1 Argomento|1 Quiz
-
Ci siamo! Il grande momento è arrivato7 Argomenti|7 Quiz
-
Adesso viene il bello! Post-partum e allattamento4 Argomenti|4 Quiz
-
Si torna a casa! Il puerperio5 Argomenti|5 Quiz
-
Coronavirus e gravidanza1 Argomento
Quiz
Avvio allattamento artificiale

Abbiamo già detto che l’allattamento al seno, come raccomanda l’Organizzazione Mondiale della Sanità, è sempre da preferirsi, quando possibile, e dovrebbe essere “esclusivo” fino al sesto mese di vita del bambino, quando si può iniziare lo svezzamento.
Non tutte le mamme però allattano al seno, e non per questo dovrebbero sentirsi in difetto. Ci sono donne infatti che scelgono di non allattare e altre che non possono per specifici problemi di salute. Può accadere anche che nel corso dell’allattamento materno insorgano delle problematiche per cui diventa necessario sospendere l’allattamento. In ognuno di questi casi la mamma deve essere sempre adeguatamente informata e supportata.
Per continuare la lezione è necessario registrarsi gratuitamente o essere membro di Mamamé Club.