Accompagnamento al Parto
-
Cominciamo!2 Argomenti
-
Il corpo: come cambia durante la gravidanza5 Argomenti|5 Quiz
-
Esami e diagnosi prenatale, quali sono e quando farli2 Argomenti|2 Quiz
-
Stili di vita, per una gravidanza in forma ed in salute4 Argomenti|3 Quiz
-
Quando andare in ospedale1 Argomento|1 Quiz
-
Ci siamo! Il grande momento è arrivato7 Argomenti|7 Quiz
-
Adesso viene il bello! Post-partum e allattamento4 Argomenti|4 Quiz
-
Si torna a casa! Il puerperio5 Argomenti|5 Quiz
-
Coronavirus e gravidanza1 Argomento
Quiz
Come si fa? Gestione pratica del neonato
Cambio pannolino

Nei primi giorni dopo la nascita, il bambino viene generalmente cambiato e lavato molto spesso in base alla frequenza dei suoi bisogni. Una volta tolto il pannolino sporco o bagnato, il bambino può essere lavato con acqua nel lavandino, tenendolo in braccio a pancia in giù e ben appoggiato sul braccio di sostegno, mentre viene deterso con l’altra mano utilizzando sapone o altro detergente apposito per la cute dei neonati.
Può essere risciacquato direttamente sotto il rubinetto verificando prima che l’acqua corrente sia tiepida. Per quanto riguarda le bambine, per evitare che eventuali fonti di infezione passino dall’ano alla vagina, sarà opportuno lavarle e asciugarle procedendo dal davanti verso il dietro.
Per continuare la lezione è necessario registrarsi gratuitamente o essere membro di Mamamé Club.