Accompagnamento al Parto
-
Cominciamo!2 Argomenti
-
Il corpo: come cambia durante la gravidanza5 Argomenti|5 Quiz
-
Esami e diagnosi prenatale, quali sono e quando farli2 Argomenti|2 Quiz
-
Stili di vita, per una gravidanza in forma ed in salute4 Argomenti|3 Quiz
-
Quando andare in ospedale1 Argomento|1 Quiz
-
Ci siamo! Il grande momento è arrivato7 Argomenti|7 Quiz
-
Adesso viene il bello! Post-partum e allattamento4 Argomenti|4 Quiz
-
Si torna a casa! Il puerperio5 Argomenti|5 Quiz
-
Coronavirus e gravidanza1 Argomento
Quiz
Dove partorire
Nella lezione di oggi parleremo delle scelte che ogni donna può fare riguardo al luogo dove partorire.
Negli ultimi anni si sta assistendo ad una continua evoluzione delle offerte strutturali e organizzative da parte degli ospedali in merito alla nascita: piano piano la maggior parte dei grandi ospedali si è dotata di sale parto con vasca, per permettere il parto in acqua, è ormai presente ovunque la possibilità di partorire con analgesia epidurale, le sale parto sono singole e sempre più accoglienti ed attrezzate per permettere alla mamma e alla coppia un’esperienza positiva del travaglio e del parto.
Tutti questi cambiamenti sono avvenuti anche in seguito alla diffusione della percezione di una eccessiva medicalizzazione della gravidanza e del parto. Si è diffusa infatti la necessità di ristabilire la naturalità della gravidanza e del parto, slegandoli dalla visione di questi eventi come malattie o come situazioni di pericolo. Con lo scopo di ritrovare questa naturalità, si sono rimesse in atto pratiche che erano state accantonate, anche grazie a nuovi studi che hanno dato prova dei benefici e dell’assenza di rischi.
Per continuare la lezione è necessario registrarsi gratuitamente o essere membro di Mamamé Club.