Accompagnamento al Parto
-
Cominciamo!2 Argomenti
-
Il corpo: come cambia durante la gravidanza5 Argomenti|5 Quiz
-
Esami e diagnosi prenatale, quali sono e quando farli2 Argomenti|2 Quiz
-
Stili di vita, per una gravidanza in forma ed in salute4 Argomenti|3 Quiz
-
Quando andare in ospedale1 Argomento|1 Quiz
-
Ci siamo! Il grande momento è arrivato7 Argomenti|7 Quiz
-
Adesso viene il bello! Post-partum e allattamento4 Argomenti|4 Quiz
-
Si torna a casa! Il puerperio5 Argomenti|5 Quiz
-
Coronavirus e gravidanza1 Argomento
Quiz
I segnali di allerta

Nella lezione di oggi impareremo a distinguere quegli eventi che nell’arco della gravidanza sono fisiologici, cioè del tutto naturali e per i quali non è necessario preoccuparsi, da quelli per i quali è necessario recarsi in ospedale per un controllo. I motivi per i quali é necessario recarsi in pronto soccorso variano in base all’epoca gestazionale in cui vi trovate.
Risulta facile comprendere infatti che ci sono condizioni assolutamente fisiologiche a fine gravidanza che se si presentano prima devono farvi drizzare subito le antenne! Questa lezione è infatti pensata proprio per aiutarti a capire quali sono le situazioni in cui è il caso di decidere di farti visitare e quali sono quelle in cui invece puoi rimanere più tranquilla.
Per continuare la lezione è necessario registrarsi gratuitamente o essere membro di Mamamé Club.