Torna a Corso

Accompagnamento al Parto

0% Completato
0/41 Passi
  1. Cominciamo!
    2 Argomenti
  2. Il corpo: come cambia durante la gravidanza
    5 Argomenti
    |
    5 Quiz
  3. Esami e diagnosi prenatale, quali sono e quando farli
    2 Argomenti
    |
    2 Quiz
  4. Stili di vita, per una gravidanza in forma ed in salute
    4 Argomenti
    |
    3 Quiz
  5. Quando andare in ospedale
    1 Argomento
    |
    1 Quiz
  6. Ci siamo! Il grande momento è arrivato
    7 Argomenti
    |
    7 Quiz
  7. Adesso viene il bello! Post-partum e allattamento
    4 Argomenti
    |
    4 Quiz
  8. Si torna a casa! Il puerperio
    5 Argomenti
    |
    5 Quiz
  9. Coronavirus e gravidanza
    1 Argomento
Lezione 6, Argomento 7

Il parto di prova: VBAC (Vaginal Birth After Cesarean)

Progresso Lezione
0% Completato

Parliamo ora del cosiddetto parto di prova, cioè il parto naturale dopo aver subito un cesareo, chiamato tecnicamente VBAC (dall’inglese Vaginal Birth After Cesarean).

E’ possibile un parto per via vaginale se precedentemente sei stata sottoposta a taglio cesareo? Facciamo un po’ di chiarezza.

Fino a qualche anno fa si riteneva erroneamente che, dopo aver subito un taglio cesareo, per una donna non fosse più possibile affrontare un parto vaginale.

Si pensava infatti che l’utero, dopo il cesareo, non fosse più in grado di sopportare le sollecitazioni meccaniche che comporta il travaglio di parto, ritenendo che l’incisione chirurgica dell’utero, e la sua conseguente cicatrizzazione, ne avessero irrimediabilmente compromesso la capacità di contrarsi e di resistere allo sforzo.

Per continuare la lezione è necessario registrarsi gratuitamente o essere membro di Mamamé Club.