Torna a Corso

Accompagnamento al Parto

0% Completato
0/41 Passi
  1. Cominciamo!
    2 Argomenti
  2. Il corpo: come cambia durante la gravidanza
    5 Argomenti
    |
    5 Quiz
  3. Esami e diagnosi prenatale, quali sono e quando farli
    2 Argomenti
    |
    2 Quiz
  4. Stili di vita, per una gravidanza in forma ed in salute
    4 Argomenti
    |
    3 Quiz
  5. Quando andare in ospedale
    1 Argomento
    |
    1 Quiz
  6. Ci siamo! Il grande momento è arrivato
    7 Argomenti
    |
    7 Quiz
  7. Adesso viene il bello! Post-partum e allattamento
    4 Argomenti
    |
    4 Quiz
  8. Si torna a casa! Il puerperio
    5 Argomenti
    |
    5 Quiz
  9. Coronavirus e gravidanza
    1 Argomento
Progresso Lezione
0% Completato

Cos’è il perineo?

Il perineo è un complesso sistema di muscoli e legamenti, disposti su più strati, localizzati all’interno del bacino, la cui funzione è quella di sostenere gli organi e di controllare l’apertura e la chiusura di vagina, uretra e ano. Il perineo viene anche chiamato pavimento pelvico, perché rappresenta la base su cui poggiano gli organi, ma non dobbiamo immaginarlo come un sistema piatto, piuttosto come un fascio di muscoli che avvolge i visceri e li sostiene all’interno del bacino, ancorandosi ad esso. E’ come la culla dove poggia il vostro bambino per 9 mesi. Le sue funzioni sono importantissime e molteplici. Esso infatti è fondamentale per mantenere tutto in equilibrio, ammortizzando le varie pressioni.

Il perineo rappresenta il centro della sessualità femminile: è protagonista durante la gravidanza e il parto ma non solo, dalla sua salute dipende il benessere della donna in ogni fase della vita!

Quando i muscoli perineali sono in salute, gli organi sono ben sostenuti, le pareti vaginali sono ben lubrificate e accostate come le ali di una farfalla, il piacere sessuale è di maggiore intensità. Lo stile di vita sedentario, lo scarso esercizio fisico, il parto, la menopausa possono indebolire questi muscoli e dare origine a disturbi e disagi come perdita di urina, di aria o feci, dolore e diminuzione del piacere durante i rapporti sessuali.

Per continuare la lezione è necessario registrarsi gratuitamente o essere membro di Mamamé Club.