Lezione 2, Argomento 1
In Corso

Parte 1

Progresso Lezione
0% Completato
FALSO O PASSIVO
– Contrazioni più o meno dolorose (variabile da donna a donna), di intensità, durata e frequenza IRREGOLARE.
– Consentono l’iniziale accorciamento e dilatazione del collo dell’utero fino a 4 cm.
– Le contrazioni sono caratterizzate da dolori alla schiena e ai reni e dolori al basso ventre (fastidi del tutto simili ai dolori mestruali)
Esempio:
Una contrazione alle 9.00, poi una alle 9.24, poi una alle 10,30, poi una alle 12, ecc.
In questa fase avrete una pausa più o meno lunga tra le varie contrazioni, che vi consente di riposare.
 
⇒ Quando compaiono questi primi sintomi è consigliabile non recarsi subito in ospedale ma aspettare che le contrazioni siano più regolari .
Per essere tranquille e serene consultate il ginecologo e/o l’ostetrica di riferimento.
Posizione seduta, o comunque comoda, la pancia si indurisce, riposa tra una contrazione e l’altra. Non si conoscono le tempistiche, questa fase può durare qualche giorno o qualche ora.

Questo contenuto è riservato ai membri di Mamamé. Registrati Gratis!