Torna a Corso

Accompagnamento al Parto

0% Completato
0/41 Passi
  1. Cominciamo!
    2 Argomenti
  2. Il corpo: come cambia durante la gravidanza
    5 Argomenti
    |
    5 Quiz
  3. Esami e diagnosi prenatale, quali sono e quando farli
    2 Argomenti
    |
    2 Quiz
  4. Stili di vita, per una gravidanza in forma ed in salute
    4 Argomenti
    |
    3 Quiz
  5. Quando andare in ospedale
    1 Argomento
    |
    1 Quiz
  6. Ci siamo! Il grande momento è arrivato
    7 Argomenti
    |
    7 Quiz
  7. Adesso viene il bello! Post-partum e allattamento
    4 Argomenti
    |
    4 Quiz
  8. Si torna a casa! Il puerperio
    5 Argomenti
    |
    5 Quiz
  9. Coronavirus e gravidanza
    1 Argomento
Progresso Lezione
0% Completato

Per Primo Trimestre della gravidanza intendiamo il periodo che decorre dalla 1° settimana di gestazione alla 13° settimana compresa. 

Tra la 6° e la 10° settimana è prevista l’esecuzione della prima ecografia prenatale, che ha lo scopo di constatare l’effettiva gravidanza, datare la settimana e rilevare il battito cardiaco fetale.

Ora vedremo insieme quali sono nello specifico le modificazioni e i sintomi più frequenti del primo trimestre. La maggior parte di essi sono determinati dall’azione dei nostri simpatici amici ormoni: questi messaggeri chimici liberati dal nostro cervello nel sangue comunicano con gli organi a distanza e causano anche qualche effetto collaterale (non sempre fastidioso …vedrete che capelli lucenti!) Il fastidio più comune è la nausea che si può associare ad episodi di vomito. Non tutte le donne però ne soffrono e può avere intensità e durata variabili.

Per continuare la lezione è necessario registrarsi gratuitamente o essere membro di Mamamé Club.