Accompagnamento al Parto
-
Cominciamo!2 Argomenti
-
Il corpo: come cambia durante la gravidanza5 Argomenti|5 Quiz
-
Esami e diagnosi prenatale, quali sono e quando farli2 Argomenti|2 Quiz
-
Stili di vita, per una gravidanza in forma ed in salute4 Argomenti|3 Quiz
-
Quando andare in ospedale1 Argomento|1 Quiz
-
Ci siamo! Il grande momento è arrivato7 Argomenti|7 Quiz
-
Adesso viene il bello! Post-partum e allattamento4 Argomenti|4 Quiz
-
Si torna a casa! Il puerperio5 Argomenti|5 Quiz
-
Coronavirus e gravidanza1 Argomento
Quiz
Salute della puerpera
Con il termine “puerperio” si intende il periodo che inizia immediatamente dopo il parto e dura circa 6 settimane o 40 giorni.
Nella donna si manifestano cambiamenti fisici, psicologici ed emotivi molto importanti e delicati. Questi cambiamenti servono alla mamma per ristabilirsi e recuperare condizioni simili a quelle prima della gravidanza.
Il puerperio in genere termina dopo 40 giorni dal parto, quando compare il cosiddetto “capoparto”, cioè il primo flusso mestruale dopo la gravidanza. Le prime mestruazioni possono tuttavia tardare anche di diversi mesi se la mamma allatta il bambino al seno, a causa della prolattina che inibisce l’ovulazione.
Per continuare la lezione è necessario registrarsi gratuitamente o essere membro di Mamamé Club.