Il secondamento è l’espulsione della placenta. In genere può avvenire anche dopo 1 ora dalla nascita del bambino. L’attacco al seno subito dopo la nascita favorisce il distacco e l’espulsione della placenta, riduce il rischio di emorragie e favorisce l’involuzione dell’utero, ovvero il ritorno piano piano alla sua forma.
Il secondamento avviene di solito in posizione litotomica (posizione ginecologica sul lettino): con l’espulsione della placenta, che è indolore e avviene con una piccola e ultima spinta da parte della mamma, si ha una perdita di sangue che va quantificata. Infatti se fosse ingente o non si fermasse si può intervenire più facilmente e attuare tutte le manovre necessarie in questa posizione.
Questo contenuto è riservato ai membri di Mamamé. Registrati Gratis!