Accompagnamento al Parto
-
Cominciamo!2 Argomenti
-
Il corpo: come cambia durante la gravidanza5 Argomenti|5 Quiz
-
Esami e diagnosi prenatale, quali sono e quando farli2 Argomenti|2 Quiz
-
Stili di vita, per una gravidanza in forma ed in salute4 Argomenti|3 Quiz
-
Quando andare in ospedale1 Argomento|1 Quiz
-
Ci siamo! Il grande momento è arrivato7 Argomenti|7 Quiz
-
Adesso viene il bello! Post-partum e allattamento4 Argomenti|4 Quiz
-
Si torna a casa! Il puerperio5 Argomenti|5 Quiz
-
Coronavirus e gravidanza1 Argomento
Quiz
Sessualità e contraccezione

Abbiamo già parlato del capoparto, cioè la prima mestruazione dopo il parto, che sancisce solitamente anche la fine del puerperio. Ricorda che la comparsa della prima mestruazione è molto variabile da donna a donna: tendenzialmente compare prima nelle donne che non allattano al seno, mentre più tardi nelle donne che allattano perché la prolattina prodotta in allattamento blocca l’ovulazione.
La comparsa del capoparto si associa al ritorno “alla normalità” dell’apparato riproduttivo, tuttavia la mamma sarà già fertile prima di vedere la prima mestruazione; per questo motivo, se non si desidera un’altra gravidanza, è opportuno ricorrere a rapporti protetti, indipendentemente dalla comparsa o meno del capoparto.
Per continuare la lezione è necessario registrarsi gratuitamente o essere membro di Mamamé Club.