Torna a Corso

Accompagnamento al Parto

0% Completato
0/41 Passi
  1. Cominciamo!
    2 Argomenti
  2. Il corpo: come cambia durante la gravidanza
    5 Argomenti
    |
    5 Quiz
  3. Esami e diagnosi prenatale, quali sono e quando farli
    2 Argomenti
    |
    2 Quiz
  4. Stili di vita, per una gravidanza in forma ed in salute
    4 Argomenti
    |
    3 Quiz
  5. Quando andare in ospedale
    1 Argomento
    |
    1 Quiz
  6. Ci siamo! Il grande momento è arrivato
    7 Argomenti
    |
    7 Quiz
  7. Adesso viene il bello! Post-partum e allattamento
    4 Argomenti
    |
    4 Quiz
  8. Si torna a casa! Il puerperio
    5 Argomenti
    |
    5 Quiz
  9. Coronavirus e gravidanza
    1 Argomento
Progresso Lezione
0% Completato

Il taglio cesareo è un intervento che permette l’estrazione del feto attraverso un’apertura ottenuta chirurgicamente nella parete addominale e uterina. In Italia una donna su tre viene sottoposta a taglio cesareo, una percentuale molto più alta rispetto alla media europea.

Vi chiederete, perché questa differenza?

Nel nostro Paese ancora troppo spesso viene scelto il parto cesareo rispetto al naturale non per un reale motivo medico ma per una scelta della gestante. Probabilmente questo è dovuto alla paura, comprensibile, della gestione del dolore durante il travaglio. Come già abbiamo sottolineato nella precedente lezione, le tecniche di analgesia sono svariate, quindi non farti spaventare inutilmente ma cerca di capire quale sia la scelta migliore per te. Ricordati: ogni parto ha la sua storia,tu col tuo bambino scriverai la tua. 

Per continuare la lezione è necessario registrarsi gratuitamente o essere membro di Mamamé Club.