Torna a Corso

Accompagnamento al Parto

0% Completato
0/41 Passi
  1. Cominciamo!
    2 Argomenti
  2. Il corpo: come cambia durante la gravidanza
    5 Argomenti
    |
    5 Quiz
  3. Esami e diagnosi prenatale, quali sono e quando farli
    2 Argomenti
    |
    2 Quiz
  4. Stili di vita, per una gravidanza in forma ed in salute
    4 Argomenti
    |
    3 Quiz
  5. Quando andare in ospedale
    1 Argomento
    |
    1 Quiz
  6. Ci siamo! Il grande momento è arrivato
    7 Argomenti
    |
    7 Quiz
  7. Adesso viene il bello! Post-partum e allattamento
    4 Argomenti
    |
    4 Quiz
  8. Si torna a casa! Il puerperio
    5 Argomenti
    |
    5 Quiz
  9. Coronavirus e gravidanza
    1 Argomento
Progresso Lezione
0% Completato

Ed eccoci arrivate al terzo trimestre! È il periodo che decorre dalla 28° alla 40° settimana di gestazione.

In questo periodo può ripresentarsi il fastidioso reflusso gastroesofageo dovuto allo spostamento verso l’alto degli organi materni, che devono fare spazio all’utero sempre più voluminoso. Mi raccomando cerca di fare piccoli pasti frequenti, evita cibi acidi e difficili da digerire e vedrai che andrà meglio. Il feto cresce sempre di più e tenderà a schiacciare maggiormente la vostra vescica con l’ovvia conseguenza della continua necessità di andare alla toilette. 

In questo periodo dormire sarà sempre più impegnativo sia perché la pancia è sempre più voluminosa, sia perché i nostri cari ormoni ci mettono lo zampino. Ti starai chiedendo il motivo: madre natura inizia a prepararti all’alterazione del ritmo sonno e veglia, così quando sarà nato il tuo bambino, svegliarti la notte per allattarlo risulterà più semplice. 

Per continuare la lezione è necessario registrarsi gratuitamente o essere membro di Mamamé Club.